

automotive
interior design
Il design automobilistico è il processo di sviluppo dell'aspetto e, in una certa misura, dell'ergonomia dei veicoli a motore, comprese automobili , motociclette , camion , autobus , pullman e furgoni .
​
Il design funzionale e lo sviluppo di un moderno veicolo a motore viene in genere svolto da un grande team di molte discipline diverse incluse nell'ingegneria automobilistica , tuttavia, i ruoli di progettazione non sono associati ai requisiti per le qualifiche di Professional o Chartered-Engineer. Il design automobilistico in questo contesto si occupa principalmente di sviluppare l'aspetto visivo o l'estetica del veicolo, sebbene sia anche coinvolto nella creazione del concetto di prodotto.
​
Qualità, estetica, tecnologia: per soddisfare le aspettative dei clienti, il design dell’automotive (interior) di oggi necessita di incorporare diverse funzionalità nelle parti stampate: combinare la massima resa estetica contenendo i costi di produzione.
​
La geometria delle parti e dei materiali utilizzati diventano sempre più complessi e molte volte questi ultimi si distinguono per il loro design robusto ed una eccellente gestione dei materiali per applicazioni altamente estetiche. Crediamo fermamente in una nuova concezione di design dell’automobile con al centro l’uomo. Una idea di auto dove ogni singolo componente è pensato per stimolare i sensi, dare sicurezza e benessere.






PROPOSAL
if you want to be our partner, contact us.
Sulla base di queste idee, FCO, simbolo di fiducia e sicurezza, vuole cooperare con i Licenziatari interessati per lo sviluppo di progetti automotive in co-branding con uno dei marchi in portafoglio.
Il processo di licensing è la base per raggiungere questa nuova impresa ed FCO è pronto a valutare contributi idonei a raggiungere un obiettivo comune.
Scrivici se risulti interessato
Grazie per l’attenzione

THE PROJECT ORIGIN
“Nel temperamento americano c’è una qualità, chiamata resiliency, che abbraccia i concetti di elasticità, di rimbalzo, di risorsa e di buon umore. Una ragazza perde il patrimonio, senza stare a commisurarsi si metterà a lavare i piatti e a fabbricare cappelli. Uno studente non si sentirà svilito lavorando qualche ora in un garage o un un caffè. Ho visto l’America alla fine della presidenza Hoover, in una delle ore più tragiche della sua storia, quando tutte le banche avevano chiuso e battenti e la vita economica era ferma. L’angoscia stringeva i cuori, ma l’allegria e la fiducia splendevano nei volti di tutti. Ad ascoltare le frasi che si scambiavano si sarebbe detto che era tutto un enorme scherzo. E se qualche finanziare si gettava dalla finestra, non posso impedirmi di credere che lo facesse nella ingannevole speranza di rimbalzare” – Paul Claudel.
​
Il libro vuole descrivere il concetto di resilienza, un concetto che indica la capacità di far fronte in maniera positiva ad eventi ardui, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità. La storia narra di un ragazzo che si ritroverà a gestire una realtà che non poteva aspettarsi o prevedere, grazie alla resilienza che ha dimostrato in diverse situazioni, complesse ed ostiche, di vita.